header logo

Le pagelle di Lazio - Napoli

Mandas: 6,5

Piccola incertezza sul gol di Simeone quando respinge corto il tiro di Neres favorendo il tap in di Simeone. Strepitoso con un parata di piede poco dopo sul tiro a botta sicura ancora di Simeone. Nella ripresa

Lazzari: 6,5

Deve vedersela con Neres che è un cliente difficile e lo si vede in occasione del gol del pareggio di Simeone. Lui però quando è chiamato in causa contiene le velleità offensive e quando può lo attacca andando vicino al gol con un destro potente.

Gigot: 7

Simeone non vuole avere a che fare con lui e quasi cerca la marcatura di Patric. Lui no avendo un uomo di riferimento gioca quasi da libero e non fa passare nemmeno uno spillo. Quando serve non pensa al bel gioco e va con la sostanza.

Patric: 6,5

Il Napoli cerca spesso di appoggiarsi alle sponde di Simeone che lui però legge coni grande attenzione. Non riesce ad evitare il gol del pareggio quando si fa anticipare da Simeone su una respinta corta di Mandas.

Hysaj: 6,5

Tanti dubbi che lui fuga sin da subito giocando una gara gagliarda e coraggiosa. E' sempre nel vivo del gioco e da una sua palla recuperata nasce il secondo gol di Noslin.

Rovella: 6,5

Fa prendere a tutti uno spavento quando s'incarta in area di rigore sul pressing di Folorunsho, ma è l'unica occasione in cui sbaglia un pallone. Per il resto domina la scena portando a spasso tutto il centrocampo del Napoli

Dele-Bashiru:6,5

Gara di sostanza che serve a metabolizzare il ruolo che dovrà svolgere a Napoli con ancora più attenzione. Quando aziona il fisico lascia intravedere dei margini di crescita, ma deve migliorare in alcune letture tattiche.

Castrovilli (dal 72'): 6

Pochi minuti in cui non sfigura.

Tchaouna: 6

Sembra essere quello ancora lontano dal perfetto inserimento. Alterna buone giocate a palloni persi in maniera banale. Su uno di questi arriva il gol di Simeone, ma si riscatta parzialmente battendo l'angolo da cui nasce il gol del vantaggio di Noslin.

Pedro: 7

Si procura un rigore con un guizzo che fa venire dei dubbi sulla carta d'identità. Prende la macchina del tempo quando con il tacco trova Noslin in area di rigore per un assist che ricorda i tempi del Barcellona. 

Isaksen (dal 60'): 6,5

Entra bene creando diversi grattacapi alla difesa del Napoli in un ruolo nuovo per lui sulla sinistra. 

Zaccagni: 6,5

Sbaglia un rigore che però non lo scalfisce dal punto di vista psicologico. Continua a mettere a fuoco la corsia di sinistra con Zerbin che va ai matti. Prima di uscire si toglie la soddisfazione di servire l'assist per il terzo gol di Noslin.

Guendouzi (dal 60'): 6,5

Con il suo ingresso Baroni in pratica blinda il centrocampo e la sua zazzera spegne sul nascere tutte le percussioni dei giocatori di Conte.

Noslin: 8,5

Viene impiegato da centravanti e risponde presente con due gol da rapinatore d'area di rigore. Sul primo si materializza sul secondo palo dopo una sponda di Gigot, mentre quando Pedro lo trova con il tacco e freddo a scartare Spinazzola ed appoggiare in rete. Ad inizio ripresa corona la serata magica col il colpo di testa che vale una tripletta da impazzire.

Marusic (dal 92'): Sv

Entra per concedere la standing ovation a Noslin.

Baroni: 7

La sua Lazio ha un'anima più marcata del Napoli di Conte e nella sfida del turnover i suoi giocatori sembrano più rodati ed a proprio agio. 

24 gennaio 1947, nasce il mito che non muore più: Chinaglia, eterna icona del calcio romantico
CALCIOMERCATO LAZIO - Fabiani: "Tavares lo stiamo recuperando ed escludo l'interesse per questo giocatore"